Project work
Il conseguimento del titolo di Master si perfeziona con l'elaborazione e la discussione pubblica di un project work di approfondimento, da sviluppare al termine dell’attività didattica. Il project work dovrebbe descrivere uno o più degli argomenti affrontati durante il corso, in un contesto applicativo.
Per gli allievi neolaureati non ancora inseriti nel mercato del lavoro, possono essere previsti percorsi di stage presso importanti società di consulenza o in aziende di produzione e di servizi, di rilievo nel panorama italiano e internazionale, previa disponibilità da parte delle stesse aziende e nel rispetto dei relativi processi di recruiting.
Il project work finale viene discusso di fronte ad una Commissione composta da docenti universitari con la eventuale partecipazione delle aziende partner. In seguito alla discussione, la Commissione conferisce il Titolo di Master.